home
Attendi...
Faq

Domande Frequenti

Abbiamo raccolto tutte le domande più comuni in questa sezione.
Se non trovi quello che cerchi o hai bisogno di approfondire, non esitare a contattarci

Batterie

È possibile accumulare l'energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico utilizzando batterie di accumulo. Questo permette di utilizzare l'energia solare anche durante la notte o in caso di maltempo.


La scelta della batteria dipende dai consumi energetici della casa, dalla dimensione dell'impianto fotovoltaico e dal budget disponibile.


La durata di una batteria di accumulo dipende dalla tecnologia utilizzata e dalle condizioni di utilizzo. In genere, si stima una durata di 10-15 anni.


Fotovoltaico

L’inverter fotovoltaico è uno degli elementi fondamentali per il funzionamento di un impianto solare, dato che è responsabile di convertire la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata che può essere utilizzata all’interno delle nostre case.


Secondo gli esperti la durata stimata di un pannello solare fotovoltaico correttamente installato è di oltre 25 anni. Tuttavia un impianto fotovoltaico non è costituito solo da pannelli solari, ma è necessaria l'installazione di un inverter. 

In condizioni ottimali, la durata di un inverter è compresa tra e i 10 e i 12 anni.


Esistono diversi tipi di impianti fotovoltaici:

Gli impianti on-grid sono collegati alla rete elettrica e l'energia prodotta in eccesso viene immessa nella rete stessa.

Gli impianti off-grid sono sistemi autonomi, non collegati alla rete elettrica, e utilizzano batterie per immagazzinare l'energia prodotta.

Gli impianti ibridi combinano le caratteristiche degli impianti on-grid e off-grid, permettendo sia l'immissione in rete che l'autoconsumo.


La fattibilità dell'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dipende da diversi fattori, tra cui l'esposizione al sole, la pendenza del tetto e lo stato del tetto stesso. È consigliabile richiedere un sopralluogo da parte di un installatore fotovoltaico qualificato.



Il costo di un impianto fotovoltaico varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza dell'impianto, la qualità dei pannelli solari, il tipo di inverter e la posizione dell'impianto


Il risparmio con un impianto fotovoltaico dipende dai consumi energetici dell'abitazione, dall'autoconsumo e dai prezzi dell'energia elettrica. In media, un impianto fotovoltaico può far risparmiare tra il 60% e l'80% sulla bolletta elettrica.


Possiamo installare su tetti con tegole, coppi, lamiera, tetti in ardesia e piani.

Lascia il tuo indirizzo e i tuoi dettagli di contatto nella pagina dei contatti per saperne di più sui nostri pannelli solari e per scoprire se possiamo installarli sul tuo tetto.


Kit

I kit fotovoltaici da balcone sono una soluzione innovativa e accessibile per la produzione di energia solare in casa, pensata per chi non dispone di un tetto o di uno spazio esterno adeguato per l'installazione di un impianto tradizionale.


Un kit fotovoltaico di base include tipicamente pannelli solari, un inverter, un contatore di produzione, cavi e connettori. Alcuni kit possono includere anche strutture di montaggio e sistemi di monitoraggio.


Esistono diversi tipi di kit fotovoltaici: 

I kit on-grid sono collegati alla rete elettrica e l'energia prodotta in eccesso viene immessa nella rete stessa.

I kit off-grid sono sistemi autonomi, non collegati alla rete elettrica, e utilizzano batterie per immagazzinare l'energia prodotta.

I kit ibridi combinano le caratteristiche dei kit on-grid e off-grid, permettendo sia l'immissione in rete che l'autoconsumo.


Teoricamente sì, ma è fortemente consigliato affidarsi a un elettricista qualificato per garantire la sicurezza dell'impianto e la conformità alle normative vigenti.


La durata di un kit fotovoltaico è simile a quella di un impianto tradizionale, ovvero circa 25-30 anni.


Manutenzione
L'operazione di pulizia dei pannelli fotovoltaici è fondamentale e va eseguita regolarmente per garantire una resa efficace nell'assorbimento delle radiazioni solari.


La manutenzione di un impianto fotovoltaico è minima e consiste principalmente nella pulizia periodica dei pannelli solari e nel controllo dell'inverter.


Pratiche & Assistenza

L'installazione di un impianto fotovoltaico deve essere eseguita da un installatore fotovoltaico qualificato che sia in possesso della certificazione CEI 0-16.


Sì, in Italia esistono diversi incentivi per gli impianti fotovoltaici, come il Bonus Fotovoltaico e lo Scambio sul Posto. 


Offerte Ambitek Impianto 12 Kwp

Abbatti le tue bollette acquistando i nostri prodotti.

Scopri le nostre Offerte
Ambitek del Geom. Massimo Pistoia
Via Gigli, 16 - 74013 GINOSA (TA)
Partita IVA: 02458470735

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici. Non vengono utilizzati cookie di tracciamento o di profilazione, compresi cookie di terze parti. Rispettiamo i tuoi dati e la tua privacy, eventuali variazioni verranno evidenziate.

© 2025 Ambitek.

Website by bitwork